Tavoli, Live Show, Premio Innovazione SMAU, Hackathon: il 14 novembre ad Ancona
Il Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, giovedì 14 novembre farà tappa ad Ancona per la prima edizione di Smau Marche. Realizzato in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche e con il contributo del Comune di Ancona, l’evento sarà l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, player del digitale, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.
Dedicato ad imprese e professionisti, l'evento accenderà i riflettori sull'innovazione applicata ai temi dell’Open Innovation, con un focus particolare su Industria 4.0 ed economia circolare e Salute e Benessere.
Inoltre, contestualmente alle attività in programma nel corso della giornata, verrà realizzato un hackathon sul tema "Impresa 4.0": si tratta della tappa marchigiana del Campionato Universitario Makers, realizzato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, che avrà un focus sull’Internet of Things e che prevede il coinvolgimento di studenti, laureandi e neolaureati delle facoltà scientifiche delle università locali.
L'evento si svolgerà giovedì 14 novembre 2019, dalle 09:30 alle 17:30, presso la Mole Vanvitelliana - Sala delle Polveri, Banchina Giovanni da Chio 28. 60121 Ancona.
All'evento, sarà presente un desk del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, in cui saranno presentati i servizi del PID, di Eccellenze in Digitale e i servizi digitali per l'imprenditore della Camera di Commercio come: fatturazione elettronica, cassetto digitale per l'imprenditore e nuovo Token Wireless per la firma digitale.
Partecipa ai Live Show
Un calendario di Live Show e Tavoli di Lavoro per conoscere le storie di successo dei vincitori del Premio Innovazione SMAU e stringere la mano ai protagonisti del cambiamento. Imprese, startup e attori dell'ecosistema, sia locale che nazionale e internazionale, si confronteranno per favorire l'incontro e la condivisione di esperienze tra i diversi protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione.
Il programma di SMAU MARCHE
Ore 9:30 - 10:00
Accredito partecipanti
Ore 10:00 - 10:50
Live Show “Open Innovation: opportunità per imprese e startup”
Ore 11:00 - 12:15
Tavolo di Lavoro "Industria 4.0 ed economia circolare"
Ore 12:30 - 13:30
Live Show “Industria 4.0 ed economia circolare: il connubio vincente”
Ore 14:30 - 15:45
Tavolo di Lavoro "Salute e Benessere"
Ore 16:00 - 17:00
Live Show “Salute e benessere: reali esigenze, vantaggi competitivi e sviluppo del territorio”
Ore 17:00 - 17:30
Proclamazione del vincitore dell’hackaton e chiusura dei lavori
Hackhaton Impresa 4.0
HACKATHON IMPRESA 4.0 è un evento organizzato da SMAU in partnership con Math2B, sul tema dell'Internet of things: i partecipanti saranno divisi in piccoli gruppi di 4 unità e dovranno realizzare un output con la strumentazione elettronica fornita dall’organizzazione.
La strumentazione è costituita da schede Arduino e da oltre mille sensori e attuatori. Ai team verrà distribuita una componentistica base comune; successivamente i team potranno richiedere ulteriore strumentazione per personalizzare il proprio output.
Durante la giornata i team saranno assistiti da tutor esperti, che daranno loro suggerimenti su come impostare al meglio il progetto di innovazione.
Al termine della challenge i team presenteranno il funzionamento dei propri output in un pitch dimostrativo di 5 minuti. I lavori saranno valutati da una giuria di esperti del settore.
Le domande di candidatura per accedere all’iniziativa dovranno essere inviate utilizzando esclusivamente il form online disponibile a questo link
Clicca qui per accedere al regolamento dell’hackhaton.
Data di pubblicazione: 05/11/2019
Autore: Manfredi Mangano
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.